
NEWS
Graduatorie Provinciali Supplenze: nuova vittoria in Tribunale per i docenti I.T.P.
Con sentenza n. 2107/2023 pubblicata il 28/03/2023, il Tribunale di Napoli, Sez. Lavoro, nella persona del Giudice dott.ssa Borrelli Stefania, ha accolto il ricorso patrocinato dall’avv. Antonio Rosario De Crescenzo […]Ricostruzione carriera: Ministero dell’Istruzione condannato dal Tribunale di S. Maria Capua Vetere a riconoscere immediatamente e per intero gli anni di precariato, con conseguente obbligo di corresponsione delle differenze retributive.
Il Tribunale di S. Maria Capua Vetere, nella persona del Giudice del Lavoro Dott.ssa Roberta Gambardella, con sentenza n. 340 del 20.2.2023 ha statuito per il pieno accoglimento di un […]G.P.S. – Accolto il ricorso di una docente casertana: dura condanna per il Ministero e l’Ufficio Scolastico Regionale della Campania
Con sentenza dell’8 novembre 2022, il Tribunale di Cagliari Sez. Lavoro, nella persona del Giudice dott. Andrea Bernardino, ha accolto il ricorso patrocinato dall’avv. Antonio Rosario De Crescenzo nell’interesse di […]VITTORIA STORICA IN CONSIGLIO DI STATO PER I DOCENTI I.T.P. – RESPINTO L’APPELLO DEL MINISTERO DELL’ISTRUZIONE – SCIOGLIMENTO DELLE RISERVE E CONFERMA DEL DIRITTO A PERMANERE NELL GRADUATORIE DEI DOCENTI ABILITATI
Con sentenza n. 7430/2022 il Consiglio di Stato, accogliendo le eccezioni processuali sollevate dall’avv. Antonio Rosario De Crescenzo, ha dichiarato “irricevibile” l’appello proposto dal Ministero dell’Istruzione per la riforma della […]Nuova vittoria presso il Tribunale di Benevento. Immissioni in ruolo e assegnazione sedi personale docente 2021-2022, tutto da rifare?
Ancora una vittoria per l’avv. Antonio Rosario De Crescenzo presso il Tribunale di Benevento, che con ordinanza n. 19034 ha pienamente accolto il ricorso d’urgenza ex art. 700 c.p.c. patrocinato nell’interesse di […]Professoressa afona demansionata a personale Ata: condannato il ministero dell’Istruzione
Il Tribunale di Napoli Nord ha condannato il Ministero dell’Istruzione Professoressa afona demansionata a personale Ata: condannato il ministero dell’Istruzione e docente reintegrata. L’insegnante aveva subìto un demansionamento, da docente a personale […]Si può bocciare anche se le attività scolastiche di recupero sono state inadeguate (T.A.R. Campania – Napoli, sent. n. 1571/2021).
La poca comunicazione scuola-famiglia nel corso dell’anno scolastico e la scarsa attivazione di corsi di recupero da parte della scuola non incidono sulla legittimità del giudizio finale di non ammissione […]Graduatorie Provinciali Supplenze (G.P.S.): il Tribunale accoglie l’impugnativa del licenziamento e dispone la immediata reintegra del docente nel posto di lavoro.
Nuova vittoria presso il Tribunale di Tivoli, in composizione collegiale, che con ordinanza del 27.4.2021, ritenendo fondati i motivi di reclamo promosso ex art. 669-terdecies c.p.c. contro l’ordinanza monocratica con […]Profili di responsabilità civile dei professionisti coinvolti nell’iter procedimentale del Superbonus 110%.
La disciplina del Superbonus 110% di cui agli artt. 119 e 121 del D.L. n. 34/2020, convertito in Legge n. 77/2020 (cd. Decreto Rilancio), attribuisce ai tecnici incaricati dello svolgimento […]Superbonus 110%: la rilevanza penale delle condotte di falso.
L’agevolazione del cd. “Superbonus” 110% introdotta a seguito della conversione in legge 17 luglio 2020, n. 77 del Dl 19 maggio 2020, n. 34 (il “Decreto Rilancio”), è strutturalmente connessa […]