
AVVOCATO ANTONIO ROSARIO DE CRESCENZO

Avvocato Antonio Rosario De Crescenzo
L’avv. Antonio Rosario De Crescenzo si è laureato presso la Seconda Università degli Studi di Napoli con una tesi in diritto processuale amministrativo dal titolo “ La tutela risarcitoria dell’interesse legittimo alla luce della Sentenza della Cassazione civile SS.UU. n. 500 del 22 luglio 1999”.
Nel 2003 ha iniziato la pratica forense sotto la guida dell’avvocato Antonio Battista maturando una notevole esperienza nelle principali branche del diritto civile, amministrativo, commerciale e societario, sia in campo giudiziale che stragiudiziale.
Superati brillantemente gli esami ed acquisita l’abilitazione, si iscrive all’Albo degli Avvocati del Foro di Santa Maria Capua Vetere (CE) ed intraprende il percorso della libera professione e, grazie all’esperienza maturata, dal 2005 presta attività di consulenza ed assistenza giudiziale e stragiudiziale in favore di privati, enti pubblici e società.
Nel 2009 fonda lo Studio Legale De Crescenzo & Partners, con sede principale a Caserta, che nasce dall’idea di mettere insieme un’ampia gamma di competenze professionali al fine di poter offrire ai propri clienti un’assistenza globale estesa ad ogni ambito del diritto.
Inoltre, le competenze specialistiche acquisite nell’ambito del diritto amministrativo e, in particolare, nel pubblico impiego, lo portano ad intraprendere rapporti di fattiva collaborazione con vari sindacati ed associazioni di categoria rappresentative dei vari comparti (S.N.A.L.S., C.S.A., F.L.P., A.D.I.D.A., C.I.F.O Scuola, ecc.), per cui fin dal 2010 patrocina con elevato grado di specializzazione ricorsi individuali e collettivi sia dinanzi agli organi della Giustizia Amministrativa che Ordinaria, con particolare riferimento a tematiche inerenti: concorsi pubblici, mobilità e trasferimenti, graduatorie per incarichi e supplenze, mobbing, procedimenti disciplinari, infortuni, ricostruzioni di carriera, dimensionamento scolastico, concorsi per l’accesso alle carriere nelle forze armate, riconoscimento di titoli abilitanti conseguiti all’estero, trasferimenti in Italia da atenei esteri, ecc.
Attualmente si occupa prevalentemente di diritto amministrativo con particolare attenzione alle procedure concorsuali, al settore degli appalti pubblici e privati, al diritto sanitario ed al contenzioso inerente il pubblico impiego contrattualizzato e non, per cui patrocina su tutti il territorio nazionale dinanzi ai T.A.R., Corte dei Conti, Tribunali e Corti di Appello, in difesa di diritti facenti capo a privati, società, enti pubblici e privati.